Martelli fondo foro
La scelta del martello fondo foro da utilizzare viene fatta principalmente in base al diametro del foro, al tipo di perforazione e al tipo di formazione rocciosa. L'ideale è che il diametro del martello coincida quanto più possibile con la dimensione del foro da praticare, lasciando solo lo spazio necessario per liberare il foro dai detriti. Campi di utilizzo: nel settore minerario per fori da mina per esplosivo, in ingegneria civile per il consolidamenti con esecuzione di micropali, tiranti e ancoraggi, in geotermia e per la perforazione di pozzi d'acqua. Disponibili nei formati da 2" a 12" con pressione d'aria fino a 24 bar per esecuzione di fori da 70 mm a 470 mm (da 2"1/2 a 24").