Spaccaroccia

La tecnica con i spacca roccia meccanici è comunemente impiegata nelle cave e cantieri, per spaccare blocchi di pietra in maniera controllata. Queste sistema consiste nel trapanare il blocco da spaccare, formando un foro, all’interno del quale, il cuneo viene fatto forzare, fino a quando il blocco si rompe.  Per ottenere una linea di frattura desiderata, si applicano più fori con il trapano ad intervalli prestabiliti lungo la linea desiderata; quindi si forzano i cunei nei fori gradatamente, curando che essi penetrino in parallelo in modo da favorire una spaccatura continua.  Questa semplice tecnica consente di ridurre i blocchi di granito pietra e calcestruzzo, in dimensioni di peso ridotto e facilmente trasportabili.

 Diametro  Lunghezza del cuneo (mm)
16 135
18 145
22 150
25 200
29 300
34 380; 600; 700

Cuneo spaccaroccia pneumatico

Esistono anche dei cunei spaccaroccia pneumatici temperati e forgiati a mano utilizzando metallo selezionato che ne garantisce la durata. Disponibili in vari diametri e lunghezze che vengono azionati da un martello pneumatico.