Iniettori

Nella scelta degli iniettori o pompa miscelatrice Tecnocom è in grado di soddisfare tutte le necessità dei clienti. Vi seguiamo nella scelta del prodotto per offrirvi l’iniettore ideale e la miglior qualità. La pompa miscelatrice viene principalmente utilizzata per la messa in opera di:
  • Tiranti attivi e passivi                                                                                                                                                                                                                                    
  • Chiodi per gallerie                                                                                                                                                                                                                                                
  • Barre auto perforanti                                                                                                                                                                                                                                        
  • Micropali oltre che per il riempimento di cavità e trasporto.
Tecnocom rivenditore di iniettori delle aziende più prestigiose italiane ed europee.

Pompa miscelatrice DM21-11 MAC-EDIL

La Pompa miscelatrice DM21-11 MAC-EDIL nasce dopo anni di esperienza nel settore della miscelazione. La Pompa DM-21 può essere caricata a sacchi o tramite una piastra, può essere applicata direttamente al silos.
E’ azionata da un unico motore da 7,5 HP e la portata può variare in funzione dei corpi pompanti che vengono montati.
Potenza
5,5 kW
Portata Variabile in base al polmone montato
Tensione
400 V
Distanza pompaggio Variabile in base al polmone montato
Altezza di carico
1000 mm
Dimensioni 700x1600 mm
Peso 180 kg

Pompa miscelatrice Marmotta elettrica

La pompa miscelatrice Marmotta consente di miscelare e pompare in continuo malte cementizie con granulometria massima di 3 mm.
E’ azionata da un motore elettrico da 4 kW ed è dotata di variatore elettronico di velocità per una partenza graduale e risparmio di energia.
Il cliente può scegliere la velocità del motore, 240 o 400 rpm, in base alle sue esigenze.
La malta secca o il cemento sono introdotti nella tramoggia e trasportati tramite una coclea nella camera di miscelazione dove viene immessa l’acqua per ottenere la miscela cementizia; successivamente viene pompata tramite la pompa che consente di ottenere pressioni fino a 80 bar e distanze fino a 100 metri. La portata si può variare in funzione dei corpi pompanti che vengono montati (dal modello MP2 -240 litri/ora al modello MP13 -4500 litri/ora).

Pompa miscelatrice Marmotta Idraulica

Marmotta 2016 Idraulica consente di miscelare e pompare in continuo e senza problemi malte cementizie con granulometria massima di 3 mm. La miscela viene iniettata tramite il corpo pompante che consente pressioni di esercizio fino a 80 bar e distanze di trasporto fino a 100 metri. Portata e Pressione possone essere variate in funzione del corpo pompante montato (da MP3 a MP13). 
La versione con motore idraulico è stata dotata di una batteria ricaricabile per permettere l’alimentazione del pannello che consente all’operatore di conoscere immediatamente le cause di eventuali arresti della macchina attraverso le spie luminose installate sul quadro comandi. Sono installati infatti alcuni dispositivi che proteggono la macchina e l’operatore: sensore presenza griglia tramoggia; sensore pressione acqua; arresto di emergenza. Dotata di compressore d’aria può essere utilizzata anche per spruzzare la malta cementizia per lavori di spritz-beton.